Il potere del denaro: riconquistarlo per il Divino

Pubblicato il 3 settembre 2025 alle ore 19:34

Chi percorre un cammino spirituale deve avere il coraggio di guardare al denaro con occhi nuovi.

Troppo spesso esso è stato considerato un nemico o un ostacolo, eppure il denaro non è né puro né impuro: è una forza universale, che in origine appartiene al Divino e che, come ogni altra energia, può essere usata o deformata.

 

Sri Aurobindo lo esprime con parole luminose:

 

Il denaro è il segno visibile di una forza universale indispensabile alla vita esteriore. Nella sua vera origine appartiene al Divino, ma, come ogni potere divino, quando cade nell’ignoranza, può essere usurpato dall’ego e da influenze che ostacolano la crescita spirituale.

Per questo motivo, molte vie spirituali hanno scelto la rinuncia: ma rifiutare il denaro significa lasciarlo nelle mani delle forze ostili. Il compito del ricercatore è riconquistarlo per la Madre Divina e usarlo al Suo servizio.

 

Custodi, non possessori

Ogni ricchezza appartiene al Divino. Chi la detiene non è un proprietario, ma un amministratore temporaneo. Il vero sadhaka, il praticante spirituale, considera ogni guadagno, ogni bene, come un dono della Madre: non per il proprio ego, ma per compiere la Sua opera nel mondo.

Occorre usare ogni risorsa con precisione, trasparenza, distacco e totale dedizione, senza mai dimenticare che tutto proviene da Lei e a Lei ritorna.

 

Libertà interiore: il segno della vera padronanza

Il segno che siamo liberi dal potere deformante del denaro è la capacità di:

vivere nella povertà senza sentirsi privati di nulla;

vivere nella ricchezza senza lasciarsi imprigionare dal desiderio o dalle abitudini del possesso.

 

Chi non è turbato dal denaro, chi non ne ha paura e non lo rincorre, può governarlo senza esserne governato. Così il denaro diventa un puro canale dell’energia divina, un mezzo per realizzare un’esistenza più vera, armoniosa e luminosa.

 

Restituire il denaro alla Madre Divina

Nella creazione supermentale — quella coscienza nuova verso cui l’umanità si sta muovendo — il denaro deve essere riconquistato e purificato. Non per soddisfare l’ego, ma per costruire un mondo ispirato dal Divino: bello, ordinato, armonico.

Chi, in questa battaglia interiore, rimane saldo, vasto e libero dall’ego diventa un potente canale della Shakti divina, la Madre dei mondi, capace di dirigere le ricchezze là dove servono per il bene e la trasformazione.

 

Il denaro non va disprezzato né idolatrato.

Va consacrato, perché appartiene già al Divino: sta a noi riconoscerlo e restituirlo alla sua vera sorgente.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.